PLAY

February 05 - March 14, 2009, Milano

WorksPress ReleaseTexts

Works


Press Release

PLAY5 February - 14 March 2009 Monica De Cardenas Gallery is pleased to announce the group show of international young painters "Play", curated by Nikola Cernetic, with Dan Attoe, Amy Bessone, Michael Cline, Iain Hetherington, Laleh Khorramian, Friedrich Kunath, Kristine Moran, Helen Verhoeven and Haeri Yoo. "For the generation of artists coming of the age now, the decision to become a painter is no less serious or ambitious than it ever was, but it is more fraught with complications. Born into a world of accelerated visual overload, where computer games, DVD's and ceaseless internet images define the stimuli of childhood, today's emerging artists paint not against competing media but by incorporating that crowded perceptual world into their canvases. As a result, 21st century painting already looks distinctive. Surfaces are dizzying, busy. References are sophisticated, historically astute, laced with humour. Tone is deadpan. High-low hierarchies have so completely collapsed that quotations from everyday culture are taken for granted rather than co-opted for aesthetic or political statements. No one is making statements anyway: a society confused, scary, full of inchoate yearning, contingent, is what emerges here. Through it all, high key painterliness is in favor".Jackie Wullschlager, Financial Times "Collecting", Nov.29, 2008 Dan Attoe (*1975 Bremerton, Washington, lives in Portland) is a painter and sculptor, in his art he used a variety of media, but has become best known for his paintings that blend noir-ish surrealism not unlike that of filmmakers Gus Van Sant and David Lynch. Attoe addresses his subjects with genuine empathy, existential inquiry, integrity and an awareness of moral ambiguity. The figures and spaces portrayed in the paintings are both real and imaginary. The narratives explore the male identity within popular culture, rural life and are full of humour and mystery. A bird's eye view perspective is often employed, inviting the viewer into the story or game from above, a very peaceful and safe place to observe from. His neon sculptures reveal his attraction for punk rock and his interest for creative writing. Attoe's work has been seen in a recent solo show at the MUSAC in Leon, Spain, and a group exhibition at the Saatchi Gallery in London. Amy Bessone (*1970 New York, lives in Los Angeles) grew up in New York, studied in Paris, Amsterdam and Bruxelles and later came back to the States, but to L.A. In 2007 she was included in Red Eye: Los Angeles Artist from the Rubell Family Collection in Miami. Bessone's paintings depict small porcelain figurines blown up to monumental size against monochromatic backgrounds resembling photographic and theatrical backdrops. By rescaling and decontextualizing them, Bessone creates for the figurines their ownisolated psychic space. While they engage the viewer in a performative, almost animated way, they remain frozen, detached as a function of Bessone's brush. Like Picasso's saltimbanques, they appear removed from the show they are meant to perform. Since she was a student, Bessone was drawn to the idea of a painting of a sculpture or a painting within a painting. It's the Shakespearean idea of the play within a play, finding truth through artifice. Like a plunge into a superficial world to discover an unpublished depth underneath, thanks to an interacting of sinuous shapes and bright colours. Some paintings by Michael Cline (*1973 Cape Canaveral, lives in New York) remind us the social critique of George Grosz and Otto Dix. With the choice of bright colours and the plasticity of his figures he reveals a fantastic and tawdry world usually hidden and silent. Cline deals with political and social issues, sometimes using writing. He creates violent and dark scenes with explicit sexual references, as opposed to his soft and almost nostalgic style of painting. Iain Hetherington (*1978 Glasgow, lives in Glasgow) has had shows at the Project Space of the Whitechapel and a solo show at the ICA in London. He works in a variety of media. His recent paintings show a number of baseball capped protagonists whose features are obscured by vivid palette-like smears of paint. One could say that these traditionally demonised characters embody radical forms of subjectivity; at once they provide a clear signifier of contemporary culture, yet present various abstract de-faceialised heads. Serendipity lies at the heart of Laleh Khorramian's (*1974 Teheran, lives in New York) varied practice, which includes painting, drawing and animation. The Iranian artist paints in oils and ink on glass and then carefully transfers the image to non-porous paper to create monoprints. The outcomes are unpredictable, and the resulting abstractions have densely textured and mottled surfaces that suggest surrealistic, underground worlds. After identifying suggestive passages of paint and adding details by hand, Khorramian uses the prints as settings and raw materials for her animated odysseys. Friedrich Kunath (*1974 Chemnitz, lives in Los Angeles) has had a solo show at the Aspen Art Museum in 2008 and was included in the 55th Carnegie International in Pittsburgh. A selection of other recent exhibition venues include the Walker Art Center in Minneapolis, Tate Modern in London and the Museum für Moderne Kunst in Frankfurt. Kunath is an eclectic artist who loves to use the most varied techniques (painting, drawing, installation, photography, literature). His work is tragicomic, sometimes romantic in his desperate attempt to connect abstraction and representation. Occasionally it seems to watch a story of heroes without hope, but then - reading a dazzling title or looking at one of his installations - you find that there is a lot of vital energy and irony, despite everything seems so universal and not very earthly. Kristine Moran (*1974 Montreal, lives in New York). In Moran's canvases painting is the absolute protagonist. Colours and the vigorous brushwork interact with a theatrical space that simulates 3d. The represented spaces are often raped and subverted by a sometimes apocalyptic event: Stories of fights between vitality and inevitable explosive failures. Helen Verhoeven (*1974 Leiden, The Netherlands) Verhoeven's mysterious imagery is always the product of extensive research, transcending historical and cultural boundaries. Inspired by a wide variety of material - childhood phantoms, clinical research on nightmares and the visual language of filmic surrealism, her paintings juxtapose the familiar with the alien, creating an ambiguous collage of narratives that resist categorization. What happens next is left to the imagination, resulting in fragmentary scenes that are charged with lingering uncertainty and tension. Heri Yoo (*1970 Korea, lives in New York) Like an anthropomorphic car crash, Yoo's paintings present to the viewer an incendiary collision of colors and angles that still vibrate and groan with the agony of suddenly arrested, piled up and compacted narratives. Yoo's work is overwhelmed by a primordial gesture that aims at giving physical signification to the pre-mirror stage, wherein the differentiation between self, other and environment are not blurred but non-existent. Rather than originating from a Western expressionistic tradition, Yoo imbues the whole visual field with a Korean sensibility of brushwork as chi, or energy, thus giving a life force to the medium itself and our perception of it.

PLAY5 febbraio - 14 marzo 2009 La galleria Monica De Cardenas è felice di annunciare la collettiva di giovani pittori 
internazionali "Play", a cura di Nikola Cernetic con Dan Attoe, Amy Bessone, Michael
Cline, Iain Hetherington, Laleh Khorramian, Friedrich Kunath, Kristine Moran, Helen
 Verhoeven e Haeri Yoo. "Per le nuove generazioni di artisti la decisione di diventare pittore non è meno seria
 o ambiziosa di come è sempre stato, anzi è più irta di complicazioni. Nati in un 
mondo sovraccarico di accelerazioni visive dovute al bombardamento di immagini
 mediatiche e tecnologiche fino dall'infanzia, gli artisti emergenti non hanno un
 rapporto conflittuale con queste immagini, ma tendono ad incorporarle nei loro dipinti. 
Il risultato è che la pittura del XXI secolo ha già caratteri distintivi. Le superfici sono 
vertiginose, affollate. I riferimenti sono sofisticati, storicamente astuti e spruzzati 
d'ironia. Il tono è impassibile. Le gerarchie tra alto e basso sono scomparse cosí
 completamente, che le citazioni dalla cultura popolare vengono date per scontate,
senza venir usate per dichiarazioni estetiche o politiche. Nessuno fa più dichiarazioni:
 una società confusa, impaurita, ma piena di desideri incoerenti, di contingenze, è
 quello che emerge. Tutto viene espresso con un alto grado di pittoricità e inventiva."Jackie Wullschlager, Financial Times "Collecting", Nov.29, 2008. Dan Attoe (*1975 Bremerton, Washington, vive a Portland) è scultore e pittore 
conosciuto per i suoi dipinti "noir", surrealisti, che possono ricordare i film di Gus Van 
Sant e David Linch. Si rivolge ai suoi soggetti con un'empatia genuina, un'indagine
 esistenziale, un'integrità e una consapevolezza d'ambiguità morale. Le figure e i
luoghi ritratti sono al contempo reali e immaginari. Le storie nei suoi dipinti esplorano 
l'identità maschile all'interno della cultura popolare, della vita rurale e sono piene di
 humor e mistero. Utilizza spesso una prospettiva aerea che invita lo spettatore ad 
osservare la scena dall'alto. Il suo lavoro è stato presentato in una personale al
 museo MUSAC a Leon in Spagna ed in una mostra collettiva alla Saatchi Gallery di
 Londra. Amy Bessone (*1970 New York, vive a Los Angeles) è cresciuta a New York ma ha
 studiato a Parigi, Amsterdam e Bruxelles per poi tornare in America, ma a Los 
Angeles. Nel 2007 è stata inclusa nella mostra Red Eye: Los Angeles Artists from
the Rubell Family Collection a Miami. I dipinti di Bessone rappresentano piccole
 figurine di porcellana ingrandite in maniera monumentale su fondali monocromi che 
ricordano scenografie teatrali o fotografiche. Ridimensionandole e togliendole dal
 contesto originario, dà loro uno spazio psicologico autonomo. Esse coinvolgono lo
 spettatore in un modo performativo, quasi animato, ma rimangono fredde e
 distaccate in quanto funzioni del pennello dell'artista. Come i saltimbanchi di Picasso,
appaiono estraniati dalla rappresentazione di cui dovrebbero far parte. 
Fin da studente Bessone era attratta dall'idea del dipinto di una scultura, o del dipinto
 nel dipinto. Partendo dall'idea shakespeariana del gioco all'interno del gioco, la 
pittrice cerca la verità attraverso l'artificio: un tuffo nella superficialità per scoprire
 profondità inedite, attraverso un gioco tra forme sinuose e colori brillanti. I dipinti di Michael Cline (*1973 Cape Canaveral, vive a New York) ricordano la
 critica sociale di Georg Grosz e Otto Dix. Utilizzando colori luminosi e un segno molto
plastico, ci svela un mondo miserabile che vive ai margini della società,
 generalmente nascosto e silenzioso. Cline parla spesso di questioni politiche e 
sociali utilizzando occasionalmente anche delle scritte. Con una pittura morbida e 
quasi nostalgica, crea scene spesso violente, oscure e sessualmente esplicite. Iain Hetherington (*1978 Glasgow), reduce da un Project Space alla Whitechapel e 
da una personale all'ICA a Londra, lavora con diverse tecniche riflettendo sui 
significati dell'arte e della pittura con immagini intense e piene di humor. 
Recentemente ha ritratto alcuni personaggi con cappelli da baseball e catene dorate,
 il volto oscurato da macchie di colore come quelle che si trovano sulla tavolozza di
 un pittore. Si potrebbe dire che questi simboli tradizionalmente demonizzati
 incorporano forme radicali di soggettività; i dipinti offrono un chiaro significato di
 cultura contemporanea, ma anche teste astratte senza volto. La naturalezza è al centro del lavoro di Laleh Khorramian (*1974 Teheran, vive a 
New York) che include pittura, disegno e animazione. L'artista iraniana dipinge con 
olio e inchiostro su vetro e poi trasferisce attentamente l'immagine su una carta non 
porosa per creare un monotipo. I risultati sono imprevisti e le astrazioni finali hanno 
superfici densamente stratificate e screziate che suggeriscono mondi surreali e
underground. Dopo aver identificato suggestivi passaggi di pittura e aver aggiunto
 dettagli a mano Khorramian usa le stampe come impostazioni e materiale di base 
per le sue odissee animate. Friedrich Kunath (*1974 Chemnitz, vive a Los Angeles) nel 2008 ha avuto una 
mostra personale all'Aspen Art Museum ed è stato incluso al 55° Carnegie
International a Pittsburgh. Recentemente ha partecipato a mostre al Walker Art
 Center di Minneapolis, alla Tate Modern a Londra e al Museum für Moderne Kunst a
Francoforte. Da poco si è trasferito da Colonia alla California. Kunath è un artista 
eclettico che ama utilizzare le tecniche espressive più disparate (pittura, disegno, 
installazione, fotografia, scrittura). Il suo è un lavoro tragicomico, a tratti romantico,
 nel disperato tentativo di connettere astrazione e rappresentazione. A volte sembra 
di assistere a storie di eroi senza speranza, ma subito dopo ci si accorge (leggendo 
un suo titolo folgorante, oppure osservando una sua installazione) che c'è molta 
energia vitale ed ironia, nonostante il tutto sembri universale e poco terreno. Nel lavoro di Kristine Moran (*1974 Montreal, vive a New York) la pittura è assoluta
 protagonista. Il colore e le pennellate vigorose interagiscono con uno spazio teatrale
 che simula il 3d; un po' come accadeva per Francis Bacon (artista che spesso torna 
in mente osservando i suoi quadri) ma tralasciando la figura umana. Gli spazi
 rappresentati sono frutto di una disciplina pittorica che viene violentata e sovvertita
 da un'atmosfera talvolta apocalittica. Storie di lotta tra vitalità esplosiva e inevitabili 
fallimenti. L'immaginario misterioso di Helen Verhoeven (*1974 Olanda, vive a Berlino) è il 
prodotto di una ricerca estesa che trascende i confini storici e culturali, ispirato dalle
 immagini di internet, archivi storici e scientifici, dai fantasmi dell'infanzia, dalla ricerca 
clinica sugli incubi e dal linguaggio visivo dei film surrealisti. I suoi dipinti combinano il familiare con lo sconosciuto, costruendo un collage ambiguo di narrazioni non 
classificabili. Il risultato sono scene fantastiche e frammentarie, cariche di una 
incertezza persistente. Le sue immagini spesso suggeriscono un movimento 
sospeso e ridotto ad un momento di contemplazione, concetti elementari come
l'attesa e la partenza, la vita e la morte. Come per uno scontro antropomorfo, i dipinti di Haeri Yoo (*1970 Corea, vive a New
 York) mostrano collisioni incendiate di colori e forme che vibrano e gemono come per 
l'arresto improvviso di narrazioni impilate e compatte. Il suo lavoro esplora l'umore 
psicologico, la sessualità e la sottile relazione tra bellezza e violenza. Cresciuta nella 
cultura coreana, è influenzata anche dalla questione dello "spazio negativo" o meglio 
dal vuoto. Ogni segno eseguito con il pennello o la matita, diventa spazio positivo
 che ha una memoria dell'emotività dei movimenti in cui sono stati fatti.


Texts